Visualizzazione post con etichetta celiachia....ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta celiachia....ricette. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2011

biscotti al cocco


Per gli amanti del cocco, questi biscottini sono favolosi....teneri buoni e "udite udite" sono adatti anche per i celiaci perchè nn contengono glutine.


Ma veniamo a noi:

Ingredienti:
230 gr. di cocco sminuzzato finemente o farina di cocco
180 gr. di zucchero
2 uova
2 tuorli
20 gr. di burro
25 gr. di amido di mais
limone

PROCEDIMENTO:
In una ciotola raccogliere tutti gli ingredienti secchi e aromatizziamo con la buccia del limone
Unire le uova e i tuorli e il burro fuso
Mescolare e amalgamare bene
Foderare una placca con carta forno e prelevando con il cucchiaio piccole dosi, grandi quanto le noci, disporre nelle mani e arrotolare formandodelle palline (come per i tartufini)
Disporre ogni pallina sulla placca, non occorre distanziarli troppo perchè tanto non perderanno la forma e infornare a 180° per 15'......
Un consiglio in più:per chi li volesse più colorati o per chi è particolarmente goloso di cocco, spolverare la superficie con la polvere di cocco

Buon appetito!

martedì 31 agosto 2010

CIAMBELLA AL CACAO



MI DISPIACE DI NON AVERE LE FOTO PER QUESTE RICETTE...









MA MOLTE VOLTE CUCINO E DA FESSA NON FOTOGRAFO! COMUNQUE FIDATEVI!!!!!!!!
BEH! VORRA' DIRE CHE VISTO CHE NON HO UNA FOTO DEL DOLCE METTERO' UNA FOTO DELLE MIE SPLENDIDE TIGRI! ANZI TIGROTTI, CHE NON C'ENTRA CON LA MIA RICETTA MA SONO TALMENTE CARINI CHE NE VALE LA PENA GUARDARLI!

Ingredienti:

300 gr. di fecola
40 gr. di amido di mais
30 gr. di cacao amaro
40 gr. di mandorle tritate
50 gr. di succo d'arancia a temp. ambiente
180 gr. di zucchero
5 uova
180 gr. di burro
1 bustina di lievito
3 pizzichi di sale
1 arancia

Per la glassa al cioccolato:
150 gr. di cioccolato fondente
35 gr. di burro
60 gr. di acqua
60 gr. di zucchero al velo

Preparazione:
Montare, in una ciotola, il burro con lo zucchero e il succo d'arancia
Unirvi un uovo alla volta
Setacciarvi la fecola e l'amido
Setacciarvi il cacao e il lievito
Infine aggiungervi il sale
Completare con le mandorle tritate e la buccia dell'arancia
Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato con la fecola, livellare la superficie e infornare a 175° per 35'
Prepariamo la glassa:
fondere il burro con il cioccolato e metterlo da parte
portare a bollore l'acqua con lo zucchero al velo
versare lo sciroppo di zucchero sul cioccolato
amalgamare bene
lasciare raggiungere la temp. ambiente
versare la glassa sulla ciambella e lasciare solidificare
cospargere ancora la superficie con lo zucchero al velo

BUON APPETITO!





CREMA AGLI AGRUMI


QUESTA CREMA LA TROVO PIU' LEGGERA DELLA CLASSICA E UN'OTTIMA VARIANTE PER CROSTATINE LEGGERE...(crostatine che vanno cotte in bianco e aggiunta la crema dopo per evitare di seccarla troppo)

INGREDIENTI:
  1. 150 gr. di succo di arancia filtrato
  2. 150 gr. di succo di mandarino
  3. 30 gr. di fecola
  4. 3 tuorli
  5. 130 gr. di zucchero
  6. buccia di arancia grattugiata
Scaldare il succo di entrambi gli agrumi con 80 gr. di zucchero e la buccia grtattugiata
Lasciare in infusione per almeno 20'
Poi filtrare
Intanto montare i tuorli con il restante zucchero
Poi unirvi la fecola
Poi unirvi il succo degli agrumi filtrati
Addensare la crema sul fuoco
Togliere dal fuoco e attenderne il raffreddamento coprendo la ciotola con pellicola trasparente
Quando la crema sarà completamente raffreddata porre in coppe e servire quarnita di zucchero in granella e scorzette di arancia candita!

Baci a tutti e alla prossima!

UNA CREMA AL LIMONE DELIZIOSA


Da seguire assolutamente se vi piace il sapore del limone!


ingredienti:
  1. 500 ml di panna freschissima
  2. 200 gr. di cioccolato bianco
  3. 70 gr. di zucchero
  4. 2 uova
  5. 2 cucchiai di limoncello
  6. 4 gr. di colla di pesce
  7. 1 limone
Procedimento:

Montare i tuorli con 40gr. di zucchero
Incorporare il cioccolato fuso
Montare gli albumi con lo zucchero rimasto
Sciogliere la gelatina in metà del succo di limone bollente
Miscelare la gelatina al composto di tuorli e aggiungere il liquore
Incorporare al composto gli albumi montati e la panna montata
Porre la crema nelle verre decorative (coppette o bicchieri) e porre in frigo a riposare
Prima di servire decorare con scorzette di agrumi candite e scagliette di cioccolato, bianco ovviamente!

FACILE VELOCE E GUSTOSA!

TORTINE AL CAFFE'




Questa è un'altra ricetta da provare!
Rappresenta una variante all'uso della farina per chi non è celiaco, ma è un'ottima soluzione, per togliersi lo sfizio di dolcezza, per chi è intollerante al glutine

INGREDIENTI:
  1. 70 GR. DI BURRO
  2. 4 UOVA
  3. 150 GR. DI ZUCCHERO
  4. 100 GR. DI NOCCIOLE TRITATE FINEMENTE
  5. 40 GR. DI AMARETTI
  6. 1 TAZZINA DI CAFFE'
  7. SALE Q.B.
  8. 100 GR. DI AMIDO DI MAIS
  9. 100 GR. DI FECOLA DI PATATE
  10. 3 CUCCHIAINI DI LIEVITO PER DOLCI
PROCEDIMENTO:

  • In una ciotola montare il burro con 50 gr. di zucchero
  • In un'altra ciotola montare le uova con lo zucchero rimasto
  • Unire al composto di uova il caffè
  • Unire i due composti e amalgamare
  • Setacciarvi l'amido, la fecola, il lievito e un pizzico di sale
  • Incorporare anche gli amaretti sbriciolati
  • Mescolare bene poi aggiungere le nocciole tritate finemente
  • Versare il composto negli stampini da muffin o in pirottini capienti
  • Infornare a 175° per 25'
Una decorazione in più.... decorare con granella di nocciola dopo aver spennellato la superficie con della confettura all'albicocca....

gustare con un'ottima tazza di thè!

mercoledì 25 agosto 2010

MINI TORTINE SOFFICI SOFFICI


LA STORIA DEL PERCHE' METTO RICETTE PER CILIACHI ANCHE SE NON LO SONO PIU' LA TROVATE NELLE CROSTATINE

INGREDIENTI:

-4 uova
-140 gr. di zucchero
-60 gr. di burro fuso
-100 gr. di amido di mais
-2 cucchiaini di lievito per dolci
-2 pizzichi di sale
-50 gr. di nocciole
-50 gr. di mandorle
-1 limone
-100 gr. di fecola di patate

Per la salsa, se vi va':
150 gr. di panna freschissima
90 gr. di cioccolato fondente
150 gr. di marmellata a piacere o di frutta fresca
30 gr. di zucchero

Per la decorazione:
Zucchero sl velo

Procedura:

In una ciotola montare le uova con lo zucchero
Unire il burro
Aromatizzare con la buccia del limone grattuggiata
Unirvi poi la fecola, l'amido, il lievito e il sale
Incorporare ora la frutta secca polverizzata
Versare il composto negli stampini unti e spolverizzati con fecola
Infornare a 175° per 18'
Una volta fredde sformarle, livellarne la superficie

Intanto prepariamo la salsa:
scaldare la panna con lo zucchero e la frutta o la marmellata
appena raggiunge il bollore togliere dal fuoco e frullare
unirvi il cioccolato
mescolare bene poi passare

Composizione:
Velare il piattino con la salsa
Adagiarvi la tortina
Spolverare con zucchero al velo

Fine!

BAVARESE PROFUMATO ALLO ZENZERO E LIME



SE QUALCUNO HA VISTO LA RICETTA DELLE CROSTATINE SA PERCHE' STO POSTANDO LE RICETTE PER CILIACI ANCHE SE IO NON LO SONO

ingredienti:

-150 gr. di panna freschissima
-350 gr. di latte fresco
-4 tuorli
-12 gr. di colla di pesce
-150 gr. di zucchero
-2 lime
-15 gr. di zenzero fresco
-15 gr. di amido di mais
-250 gr. di panna montata
-olio per spennellare

procedimento:

  1. Scaldare il latte con 150 gr. di panna e 75 gr. di zucchero, lo zenzero sbucciato e a fettine e la buccia di un lime, una volta raggiunto il bollore lasciare in infusione per 30', e poi filtrare
  2. Montare i tuorli con 75 gr. di zucchero,
  3. Incorporare ai tuorli l'amido e il latte filtrato, poi rimettere su fuoco e fare addensare
  4. Aggiungere la colla di pesce, gia' ammollata in acqua
  5. Unire il succo del lime
  6. Quando la crema sara' fredda aggiungere la panna montata
  7. Versare il tutto nello stampo da bavarese gia' unto e lasciare riposare in frigo per 6 ore
  8. guarnire il dolce con la panna e servire
Buon appetito!

CREMA ALLA RICOTTA


SE QUALCUNO HA VISTO LA RICETTA DELLE CROSTATINE SA PERCHE' STO POSTANDO LE RICETTE PER CILIACI ANCHE SE IO NON LO SONO

INGREDIENTI:


-2 CUCCHIAI DI MARMELLATA AI FRUTTI DI BOSCO O DEL GUSTO PREFERITO
-300 GR. DI RICOTTA FRESCA
-200 GR. DI PANNA FRESCHISSIMA
-80 GR. DI ZUCCHERO AL VELO
-15 GR. DI CACAO
-20 GR. DI CIOCCOLATO FONDENTE GRATTUGIATO

DECORAZIONE:
FRUTTA INTONATA ALLAQ MARMELLATA SCELTA
SCORZETTE DI LIMONE CANDITE O FRESCHE
SPOLVERATA DI ZUCCHERO AL VELO O SEMOLATO A SCELTA

PROCEDIMENTO:

Con la frusta sbattere la ricotta con 60 gr. di zucchero al velo
Dividere il composto in due parti
Prendere una delle due parti e miscelarvi il cacao, il fondente e 20 gr. di zucchero al velo
Mescolare bene e mettere da parte
Prendere l'altra parte e aggiungervi la marmellata prescelta
Montare la panna e dividerla in due
Miscelare una parte della panna all'amalgama di cacao e l'altra meta' al composto di marmellata
Prendere dei graziosi bicchieri o delle coppette e versarvi in ciascuna la crema al cacao e sopra la crema alla marmellata
Lasciare riposare in frigo per 2 ore almeno
Prima di servire decorare con la frutta intonata alla marmellata rotolata nello zucchero semolato, se si e' scelto il semolato, altrimenti spolverare con zucchero al velo dopo aver guarnito anche con le scorzette di limone

CROSTATINE MORBIDE CON CONFETTURA GLUTEN FREE




Io non sono celiaca, ma da piccola lo sono stata... e per la verità ero anche intollerante al lattosio...
A quei tempi la celiachia non era molto considerata...quindi non si trovavano ricette...non c'erano cose particolari che permettevano una vita pseudo normale...come invece dovrebbe essere...così ho deciso di pubblicare delle ricette che potrebbero dare una mano a chi, intollerante al glutine, decidesse di togliersi qualche capricci zuccherino, senza spendere una fortuna.
L'idea me l'ha data la situazione di una ragazza e di suo figlio, che ieri sera ha partecipato ad una cena al mare organizzata dai miei genitori.

CROSTATINA ALLA MARMELLATA:
INGREDIENTI:
-100 gr. di farina di riso
-230 gr. di fecola di patate
-120 gr. di zucchero
-160 gr. di burro morbido
-1 uovo
PER LA FARCITURA:
MARMELLATA DEL GUSTO PREFERITO

procedura:

In una ciotola versare tutti gli ingredienti e impastare velocemente
Fare una palla
Avvolgere la palla nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 40'
Prelevare la palla dal frigo
Imburrare gli stampini da crostatina e spolverarli con della fecola
Prelevare dalla palla dei pezzetti (lasciandone un po' da parte per la decorazione) che, con l'aiuto delle dita, stenderemo sugli stampini
Farcire con marmellata abbondante
Prelevare la pasta avanzata e stenderla con il matterello
Ritagliare delle strisce
Incrociare le strisce sopra le crostatine
Infornare per 175° per 30'
Poi proseguire la cottura per altri 10' con calore solo dal basso.
Estrarre i dolcetti dal forno e aspettare che siano ben freddi prima di sformarli.



buon appetito!