Visualizzazione post con etichetta lievitati salati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievitati salati. Mostra tutti i post

lunedì 5 luglio 2010

TORTA DI ROSE SALATA





Questa è una ricetta favolosa, perchè è adattabile sia alla farcia dolce che salata;
Basta semplicemente regolare di zucchero o di sale....
Io "sto giro" l'ho fatta salata:
....queste sono le foto, intera e in sezione














Occorrente:
Stampo a cerniera da 28 cm. di diametro

Ingredienti:

350 gr. di farina "0"
150 gr. di farina Manitoba
25 gr. di lievito di birra
4 cucchiai di olio....di quello buono!
zucchero q.b
sale q.b

Farcia:
Prosciutto cotto
Speck
Prosciutto crudo
mortadella
salamino piccante
olive nere
olive taggiasche
fontina formaggio gruviere
sottilette con ripieno tenero all'interno
spezie (tipo rosmarino, maggiorana, peperoncino etc)

In una tazza di acqua con un cucchiaio di zucchero sciogliere il lievito di birra
Nella ciotola dell'impastatrice porre le farine e l'acqua con il lievito
Azionare il gancio
unirvi l'olio e il sale
Continuare ad impastare
Quando l'impasto avrà preso corda, tirarlo fuori dall'impastatrice e porlo in una ciotola a riposare per almeno per 40'
Riprendere la pasta, al termine della lievitazione, e stenderla con il matterello
Spennellare la superficie con dell'olio d'oliva e distribuire sulla superficie la farcia scelta
Arrotolare il tutto e tagliare a dischi, da disporre nella teglia a cerniera rivestita di carta forno
Lasciare ancora lievitare per altri 45-50'
Infornare a 190° per 50'- 60'

domenica 20 giugno 2010

ANGELICA SALATA






Questa ricetta per l'angelica salata l'ho trovata in un altro blog....ma purtoppo non mi ricordo quale perchè non l'ho registrato....
Questa favolosa treccia di pasta lievitata l'ho farcita con dadini di prosciutto, salamino piccante, ricotta salata, gruviere, parmigiano reggiano trenta mesi, salsina piccante al prezzemolo della mia mamma.

Beh! questa rovina proprio una dieta.....ma ne vale la pena!

Tempo occorrente: tempo per l'impasto soggettivo +tempo per la lievitazione
30'+ 1h + 40' , + tempo per la cottura 30'

Ingredienti:

Per il lievitino:
135 gr. di farina Manitoba
20 gr. di lievito di birra
75 gr. d'acqua con un cucchiaino di zucchero

Per l'impasto:
400 gr. di farina "00"
3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
120 gr. di latte tiepido
1 uovo grande + 1 piccolo
un cucchiaino di sale
120 gr. di burro sminuzzato

Per il ripieno:
A piacere...come ho già detto sopra io ho messo tocchetti di prosciutto, salame e formaggi vari...ma ognuno può mettere ciò che vuole....
olio per spennellare l'interno....

Procedimento:

Io ho usato l'impastatrice planetaria....
  1. Sciogliere il lievito nell'acqua zuccherata
  2. Porre nel cestino dell'impastatrice la farina setacciata e il lievito sciolto
  3. Azionare il gancio e amalgamare
  4. Fare una palla e mettere a lievitare per 30'
  5. Intanto prepariamo l'impasto....Porre nel cestello della planetaria la farina e il latte e azionare il gancio
  6. Aggiungere le uova leggermente sbattute e impastare
  7. Aggiungere il sale
  8. Aggiungere il burro a tocchetti e impastare
  9. Aggiungere il parmigio grattugiato ed eventuali spezie a piacere... io come ho già detto ho aggiunto una salsina che fa la mia mamma...
  10. Aggiungere infine il lievitino...una volta raggiunto il tempo di lievitazione...
  11. Impastare finchè non si saranno amalgamate bene...
  12. Fare una palla e mettere a lievitare per 1h
  13. Stendere la pasta con il matterello in rettangolo
  14. Spennellare con olio, condire con i vari tocchetti di farcitura e arrotolare la sfoglia su se stessa
  15. Tagliare il salsicciotto in due per la lunghezza e intrecciare i cordoni
  16. Chiudere a ciambella
  17. Disporre su una placca forno rivestita di carta forno
  18. Lasciare lievitare per altri 40'
  19. Infornare in forno già caldo a 180° per 30'
E::::IL GIOCO è FATTO!!!!
BUON APPETITO!


mercoledì 5 maggio 2010

crescenti speck e pecorino romano



Dal libro famoso delle Simili ho provato questa ricetta.......non vi dico com' è venuta...... la mia mamma e il moroso si son dovuti legare le mani per non finirla e mia sorella che riposava si è svegliata dal profumo...

Ingredienti:
500 gr. di farina "00"
250 gr. d'acqua
25 gr. di lievito di birra fresco
150 gr. di speck e pecorino romano a dadini
50 gr. di strutto
un cucchiaino colmo di sale
spezie a piacimento
mezzo cucchiaino di zucchero

Procedimento:
Fare la classica fontana e miscelarvi al centro l'acqua, il lievito e lo zucchero, amalgamando bene
aggiungere poi le spezie il sale e lo strutto a pezzetti
impastare il tutto e infine aggiungervi i tocchetti di speck e formaggio
fare una palla e lasciare riposare in un luogo tiepido per 50'
Riprendere poi la palla e stenderla con il matterello a disco pizzicandone le estremità e creando dei tagli, a losanghe, con una lametta sulla superficie
Spennellare la superficie con dell'olio e riporre a riposare in un luogo caldo per altri 50'/80' ( a seconda se la vogliamo più o meno alta)
Infornare a 210° per 40-45'

FA...VO..LO..SA!!!!


martedì 30 marzo 2010

I CORNETTI DELLE SORELLE SIMILI...SALATI




Ho sperimentato i cornetti (come quelli del bar) delle famosissime....e bravissime sorelle Simili.....
"Soccia!" ogni loro ricetta è un centro perfetto....riesce tutto al primo tentativo...
gli ingredienti sono giusti...i tempi di cottura sono precisi... e anche la temperatura di cottura...
Sono felicissima.....
Posto qui la ricetta:
500 gr. di farina "00"
200 gr. di acqua
38 gr. lievito di birra
75 gr. di burro
25 gr. di strutto
8 gr. di sale (anche se io ne ho messo un pò di più perchè l'ho fatti salati)
50 gr. di zucchero

PROCEDIMENTO:

Con l'impastatrice ho impastato la farina mista allo zucchero con il lievito sciolto in un pò dell'acqua della ricetta, poi ho aggiunto la restante...e ho lasciato andare il gancio....poi ho unito il burro morbido e a pezzetti, poi lo strutto morbido e a pezzetti...e infine il sale....
Ho lasciato incordare....poi ho tolto l'impasto dall'impastatrice e l'ho messo in una ciotola a lievitare per 60', (in ambiente caldo)
Nel frattempo prendo il burro (70 gr.) lasciato a temperatura ambiente e lo avvolgo nella pellicola trasparente, poi lo schiaccio con il matterello dandogli una forma rettangolare.
Riprendo la pasta e la stendo a rettangolo con il matterello posiziono al centro il burro e chiudo a portafoglio il tutto....ristendo con il matterello e riavvolgo a pacchetto...ristendo e riavvolgo a pacchetto...finchè il burro trapassando attraverso la pasta sporcherà il matterello allora ripiego ancora a portafoglio e metto a riposare in frigo per 20'-25'
Ultimato il riposo stendo la pasta a rettangolo la taglio in tanti quadrati che divido in tanti triangoli...
farcisco i triangoli e arrotolo dal lato lungo (diagonale del quadrato), do loro la classica forma a mezza luna, li spennello con olio d'oliva extravergine (gusto robusto) e ne decoro la superficie con semini di sesamo, poi metto su una teglia rivestita di carta forno a riposare per altri 40' in forno caldo e spento.
Ultimato l'ultimo riposo cuocio a 220° per 15'